Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023)

Anno scolastico 2024/2025

M4C1I2.1 - Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico

Presentazione

Durata

dal 7 Dicembre 2023 al 30 Settembre 2025

Descrizione del progetto

Il progetto prevede la realizzazione di attività formative per il personale scolastico (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, personale ATA, docenti, personale educativo) sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2 e DigCompEdu, nel rispetto del target. Le iniziative formative si svolgeranno sia nell’anno scolastico 2022-2023 che nell’anno scolastico 2023-2024 , sono previsti sia interventi trasversali ai vari gradi scolastici sia specifici per Infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Gli interventi progettati sono basati sulla rilevazione die bisogni formativi rilevati ad inizio anno scolastico, sulla strumentazione acquisita con il progetto PNRR Future Classroom e sul Piano triennale di formazione e aggiornamento del personale è finalizzato all’acquisizione di competenze per l’attuazione di interventi di miglioramento e adeguamento alle nuove esigenze dell’offerta Formativa Triennale e rispecchia le finalità educative del Piano Triennale dell’offerta formativa dell’istituto, le Priorità e i Traguardi individuati nel RAV, i relativi Obiettivi d processo e il Piano di Miglioramento. La formazione e l’aggiornamento in servizio sono elementi imprescindibili del processo di:

  • costruzione dell‟identità dell‟Istituzione scolastica;
  • innalzamento della qualità della proposta formativa;
  • valorizzazione professionale.

Obiettivi

Realizzazione di percorsi formativi per il personale scolastico (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, personale ATA, docenti, personale educativo) sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2 e DigCompEdu, nel rispetto del target M4C1-13