Circolare N. 48 - A.S. 2016/17

Circolare N. 49 – monitoraggio degli apprendimenti. Prove comuni per classi parallele: classi QUINTE Scuole Primarie.

Circ. n.  49                                                                                                

Circ. n.  49                                                                                                                                                                                                                    Bologna, 23/11/2016

Ai Docenti delle classi V Scuole primarie “Ferrari”, “Tambroni” e “Pavese”
e p.c. Alle Referenti dei Plessi
A tutti i Docenti dell’I.C. 13
Nel sito: https://www.ic13bo.edu.it/

Oggetto: somministrazione prove comuni per classi parallele – Scuole primarie Tambroni, Pavese e Ferrari

Si rende noto che, nell’ambito delle iniziative legate all’autovalutazione d’Istituto e alle azioni di monitoraggio del PdM , nell’ultima settimana di novembre, saranno somministrate prove comuni, per classi parallele, per rilevare le competenze disciplinari degli alunni di tutte le classi V della Scuola Primaria.

Finalità generali:

  • il miglioramento dell’offerta formativa dell’Istituto;
  • la promozione di un confronto sulla didattica delle discipline e sulla valutazione;
  • l’offerta di pari opportunità formative agli alunni;
  • l’individuazione della preparazione degli allievi, per migliorarne gli esiti scolastici, potenziando la didattica per competenze, al fine di attenuare le differenze tra i gruppi, all’interno delle classi, e per incrementare le prestazioni degli alunni con livelli sufficienti di apprendimento;
  • la promozione di un maggiore confronto, di una maggiore apertura e condivisione tra colleghi, riguardo ai contenuti disciplinari e alle strategie metodologiche adottate, affinché tutti gli alunni, possano raggiungere gli obiettivi minimi, previsti dalle programmazioni di classe;
  • supporto a tutti gli alunni, affinchè possano affrontare, autonomamente, le verifiche scritte e acquisiscano, in uscita, in tutti i linguaggi disciplinari, le competenze, previste dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo.

Obiettivi specifici

  1. definizione più puntuale dei contenuti di ciascuna disciplina;
  2. predisposizione di griglie di valutazione comuni per le singole discipline e prove;

3 . sperimentazione di modalità collegiali di lavoro.

 

La Coordinatrice delle s.p.                                                        La Dirigente scolastica

Coll. D.S., Chiara Bertocchi                                               Dott.ssa Serafina Patrizia Scerra

 

[attachments title=”Circolare 49″ target=1 include=”8557″]