Circolare N. 212 - A.S. 2022/23

Circ. n. 212 – Convocazione scrutini secondo quadrimestre – Scuole Primarie

  Circ. n. 212               Bologna, 31/05/2023 Ai docenti Scuole Primarie C. Tambroni/S. Ferrari/C. Pavese e p.c.  Al Dsga In circolari on line  

 

Circ. n. 212

              Bologna, 31/05/2023

Ai docenti Scuole Primarie

C. Tambroni/S. Ferrari/C. Pavese

e p.c.  Al Dsga

In circolari on line

 

 

 

 

OGGETTO: SCRUTINI SECONDO QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE

 

 

Come previsto dal Piano Annuale delle attività funzionali, i giorni 9 e 12 giugno 2023, dalle ore 9,00, si terranno i consigli di interclasse in seduta tecnica perché ciascun team docente possa procedere con gli scrutini relativi al secondo quadrimestre.

Devono essere presenti tutti gli insegnanti della classe compresi i docenti di sostegno e di religione, dove previsti.

 

Eventuali assenze previste o improvvise devono essere comunicate con tempestività in Segreteria al fine di provvedere ad eventuali variazioni del calendario o, in situazioni gravi, alla sostituzione dei docenti assenti.

 

 

INDICAZIONI OPERATIVE

Gli scrutini si svolgeranno in presenza nei Plessi d’appartenenza secondo il seguente calendario:

  • VENERDI’ 9 GIUGNO PLESSI FERRARI E PAVESE
  • LUNEDI’ 12 GIUGNO PLESSO TAMBRONI

 

Le Referenti di Plesso coordineranno le riunioni

La gestione dello scrutinio verrà effettuata mediante il registro elettronico Spaggiari, per cui si forniscono le seguenti indicazioni:

 

entro il giorno 08/06/2023, per ciascun alunno e per Nucleo Tematico Disciplinare, il docente assegna i LIVELLI raggiunti relativi agli OBIETTIVI D’APPRENDIMENTO, tenendo conto di quanto prevede il quadro normativo coerente con le modifiche apportate dal decreto legge n. 22/2020 -convertito con modificazioni dalla legge 6 giugno 2020, n. 41 e all’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione nota MIUR- DPIT, prot. 2158 del 4/12/2020.

Sempre entro il giorno 08/06/2023 i Coordinatori di classe dovranno avere inserito, nell’apposito campo del registro elettronico, il GIUDIZIO SINTETICO di COMPORTAMENTO ed il GIUDIZIO GLOBALE, facendo riferimento agli indicatori individuati e deliberati collegialmente.

Si raccomanda a tutti i docenti di predisporre quanto sopra descritto nei tempi assegnati in modo tale da disporre, prima dello scrutinio, di un quadro complessivo degli apprendimenti e delle carenze formative. L’osservanza della scadenza di inserimento dati consentirà di rispettare i tempi programmati di scrutinio.

 

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Serafina Patrizia Scerra

firma digitale ai sensi del C.A.D.

Scarica la circolare: