Circolare N. 207 - A.S. 2022/23

Circ. n. 207 – Convocazione scrutini secondo quadrimestre – Scuola Secondaria di I grado

Circ. n. 207 Bologna, 26/05/2023     Ai docenti Scuola Secondaria di Primo Grado “L. Da Vinci” Al personale ATA e p.c.  Al DSGA In circolari on

Circ. n. 207

Bologna, 26/05/2023

 

 

Ai docenti

Scuola Secondaria di Primo Grado

“L. Da Vinci”

Al personale ATA

e p.c.  Al DSGA

In circolari on line

 

 

OGGETTO: Convocazione scrutini secondo quadrimestre – Scuola Secondaria di I grado

 

Come previsto dal Piano Annuale delle Attività, i Consigli di Classe della Scuola Secondaria di Primo Grado Leonardo da Vinci si riuniranno in presenza per procedere agli scrutini relativi al secondo quadrimestre, secondo il seguente calendario:

 

SCRUTINI GIUGNO  2023
Lunedì 515.00-16.00

16.00-17.00

17.00-18.30

 

1E

2E

3E

Martedì 615.00-16.00

16.00-17.00

17.00-18.30

 

1A

2A

3A

Mercoledì 715.00-16.00

16.00-17.00

17.00-18.30

 

1B

2B

3B

Giovedì 88.00- 9.30

9.30-10.30

10.30-12.00

12.00-13.00

 

3F

1C

3C

2C

Giovedì 815.00-16.00

16.00-17.00

17.00-18.30

1D

2D

3D

Venerdì 98.00- 9.00Ratifica scrutini del 5, 6 giugno

 

Devono essere presenti tutti gli insegnanti della classe compresi i docenti di Sostegno, di Religione e di alternativa alla Religione Cattolica (studio assistito), dove previsti.

Eventuali assenze programmate o improvvise devono essere comunicate con tempestività alla DS al fine di provvedere ad eventuali variazioni del calendario o alla sostituzione dei docenti assenti.

In caso di impedimento o assenza del Dirigente Scolastico, ne farà le veci il Coordinatore di classe.

 

INDICAZIONI OPERATIVE

La gestione dello scrutinio viene effettuata mediante il registro elettronico, per cui si forniscono le seguenti indicazioni:

Entro almeno due giorni prima della data dello Scrutinio ogni docente assegna la proposta di voto avendo cura di formularla tenendo conto di quanto prevede il DPR 122/2009 e della CM 89 del 18 ottobre 2012, “il voto deve essere espressione di sintesi valutativa e pertanto deve fondarsi su una pluralità di prove di verifica” riconducibili a diverse tipologie formali e informali e il Coordinatore di Classe dovrà avere inserito il giudizio sintetico relativo al Comportamento di ciascun alunno nell’apposito campo del registro elettronico, da  leggere ed approvare  nella seduta dello scrutinio

In sede di scrutinio si verbalizzeranno carenze e situazioni problematiche relative agli alunni con valutazione non sufficiente che saranno segnalate ai genitori e gli eventuali interventi didattici di recupero da attivare nel secondo quadrimestre.

Si raccomanda a tutti i docenti di predisporre quanto sopra descritto nei tempi assegnati in modo tale da disporre, primo dello scrutinio, di un quadro complessivo degli apprendimenti e delle carenze formative. Inoltre, l’osservanza della scadenza di inserimento dati consentirà di rispettare i tempi programmati di scrutinio.

 

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Serafina Patrizia Scerra

firma digitale ai sensi del C.A.D.

Scarica la circolare: