Circolare N. 234 - A.S. 2022/23

Circ. n. 234 – Inserimento dell’Educazione finanziaria all’interno dell’Educazione Civica – Linee guida.

Circ. n. 234   Bologna, 28/08/2023   Ai Docenti e p.c. A tutti gli Stakeholders Sul sito: in Circolari   Oggetto: inserimento dell’Educazione

Circ. n. 234

 

Bologna, 28/08/2023

 

Ai Docenti

e p.c. A tutti gli Stakeholders

Sul sito: in Circolari

 

Oggetto: inserimento dell’Educazione finanziaria all’interno dell’Educazione Civica – Linee guida.

Le Disposizioni generali concernenti l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale (art. 24-bis L. 15/2017) definiscono l’educazione finanziaria come “il processo attraverso il quale le persone migliorano la loro comprensione degli strumenti e dei prodotti finanziari e sviluppano le competenze necessarie ad acquisire una maggiore consapevolezza dei rischi e delle opportunità finanziarie”. La descrizione è in conformità con quella mondiale elaborata dall’OCSE nel 2005.

Un Comitato, appositamente nominato, ha elaborato la Strategia nazionale e il Programma nazionale, con relative “Linee guida”, per i target giovani ed adulti.

La novità che riguarda l’educazione finanziaria nel 2023 è che è stata inserita nei percorsi scolastici di ogni ordine e grado, nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica.

Nell’ottica di agevolare il compito dei dirigenti scolastici e dei docenti, il Comitato ha redatto le “Indicazioni operative per l’insegnamento dell’educazione finanziaria”, che si sono aggiunte alle già citate “Linee guida”.

In particolare, il documento considera l’educazione finanziaria articolandola in un curriculo verticale da prevedere all’interno del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) della scuola e, a tal fine, riportano: le materie che potrebbero essere maggiormente coinvolte; il grado scolare (classe), anche se a puro scopo indicativo, a partire dal quale quel determinato traguardo di abilità potrebbe essere raggiunto; alcune esemplificazioni di percorsi e di attività per facilitare la comprensione e l’implementazione delle linee guida da parte delle scuole.

Si allegano le Linee guida:

Cordiali saluti e Buon lavoro.

 

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Serafina Patrizia Scerra

firma digitale ai sensi del C.A.D.

Scarica la circolare: