Circolare N. 65 - A.S. 2016/17

Circolare n° 65 – rilevazione dei bisogni formazione in ingresso docenti neoassunti

Circolare n°   65                                                                                            

Circolare n°   65                                                                                                                                                                   Bologna 07/12/2016

Ai Docenti neoassunti e ai loro Tutor

All’A.A. addetta al personale

                                                                                   nel sito: http://www.ic13bo.gov.it

 

Oggetto: rilevazione dei bisogni formazione in ingresso docenti neoassunti.

 

Il MIUR, con la CM n. 28515 del 04.10.2016, ha confermato il modello per la realizzazione del periodo di formazione e prova per i docenti neo-assunti secondo le seguenti modalità:

50 ore di formazione complessiva, articolata in:

  1. Incontri accoglienza e restituzione finale: ore 6,
  2. Laboratori formativi: ore 12,
  3. Peer to peer: ore 12,
  4. Formazione on line e portfolio professionale: ore 20.

I docenti in periodo di formazione e prova e i loro tutor, dovranno compilare, sul sito http://checkpoint.istruzioneer.it, il modulo on line “Rilevazione bisogni formativi docenti neoassunti a.s. 2016/2017”, che sarà attivo dal 6 al 15 dicembre 2016.

Di seguito, si elencano le aree di approfondimento presenti nel modulo on line:

  1. Gestione della classe e problematiche relazionali;
  2. Valutazione didattica e valutazione di sistema
  3. Contrasto alla dispersione scolastica
  4. Inclusione sociale e dinamiche interculturali
  5. Orientamento e Alternanza Scuola-Lavoro
  6. Buone prassi didattiche – Area della comunicazione linguistica – Area tecnico-scientifica.

Sono tenuti alla formazione e prova i docenti che rientrano nella seguente casistica:

  1. I docenti neo-assunti a.s. 2016/2017 ivi compresi, in via cautelativa, i docenti immessi in ruolo con riserva;
  2. In via cautelativa i docenti che hanno differito la presa di servizio per mantenere la supplenza annuale o fino al termine delle attività didattiche, purchè la stessa sia prestata sullo stesso ordine e grado scolastico e su medesimo posto;
  3. I docenti che, per l’a.s. 2016/2017, hanno chiesto e ottenuto il passaggio di ruolo;
  4. I docenti neo-assunti nell’a.s. 2015/2016 o in anni scolastici precedenti, che non hanno ancora espletato il periodo di formazione e prova.

 

                                                                                                            La Dirigente scolastica

                                                                                                    Dott.ssa Serafina Patrizia Scerra

[attachments title=”Circolare N. 65″ include=”8716″]