La Storia

La formazione del nostro Istituto Comprensivo risale all'anno scolastico 2000/2001, a seguito del dimensionamento che ha riorganizzato la rete scolastica a livello nazionale, ed è avvenuta contemporaneamente all'entrata in vigore della legge dell'autonomia scolastica, che ha introdotto fondamentali innovazioni a livello organizzativo e didattico. Da settembre 2013 fanno parte dell’Istituto la Scuola Primaria e la Scuola dell’Infanzia “Tambroni”, mentre la Scuola dell’Infanzia “S. Ferrari” è stata totalmente statalizzata. Le tre sedi della nostra Scuola sono situate a pochi chilometri dal centro cittadino per cui possono usufruire agevolmente dei luoghi e servizi culturali che la città offre. Gli edifici scolastici sono ubicati all'interno di un ambiente che rappresenta esso stesso un’importante risorsa educativa. Il Polo Buon Pastore e la Scuola Primaria Pavese sono strutture di recente costruzione, immerse nel verde e facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici, nonostante si trovino nella prima periferia di Bologna. Gli ampi spazi all’aperto di cui dispongono i due plessi, favoriscono una didattica innovativa basata sull’utilizzo dell’ambiente esterno come spazio privilegiato per le esperienze didattiche all'aria aperta. Qui  la natura diventa  sia ambiente d'apprendimento che oggetto dei contenuti di percorsi di conoscenza. Le Scuole Tambroni invece, più vicine al centro e con meno I.C. N.13 BOLOGNA - BOIC85700E 1 LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO Analisi del contesto e dei bisogni del territorio PTOF 2022 - 2025 spazi esterni, sono state recentemente ristrutturate e modernizzate. Il nostro Istituto promuove un'offerta formativa che trova la sua piena realizzazione nei moduli orari di: 40 ore per le scuola dell’Infanzia “Ferrari” e “Tambroni”, 28/30 ore nelle scuole Primarie “Ferrari” e "Tambroni", 40 ore nella scuola Primaria “Pavese” e 30 ore nella scuola Secondaria di Primo Grado “Leonardo da Vinci”.